Nel contratto collettivo si parla di flessibilità ma non di banca ore.Possono i titolari non pagare straordinari e metterli in questa banca ore che a quanto so x le farmacie private non c'è
top of page
Diritto Farmaceutico
per la Farmacia e Farmacisti

Sito per la Farmacia e per i Farmacisti
Diritto Farmaceutico, Assistenza a Farmacie Farmacisti ed imprese del settore.
Diritto Farmaceutico - Concorso Farmacie - Pianificazione Territoriale Farmacie
Pareri ed Articoli su misura - Vasto repertorio gratuito
Tel 0863.21520
Whats App 339.2366541
farmadiritto@virgilio.it
English Speaking
Seguici Cerca nel motore di ricerca il Tuo caso o contattaci
Pubblicità su questo sito? Contattaci
Tel 086321520 - 3392366541
Diritto Farmaceutico
Sito web di Diritto Farmaceutico con articoli a tema sul mondo della Farmacia, del Concorso Farmacie e dei Farmacisti cura dello Studio Legale Angelini Lucarelli.
Contattaci per ogni esistenza o Leggi i nostri pareri,
richiedi un parere senza alcun impegno
consulta l'archivio dei casi risolti
Assistenza Legale e Consulenza diritto Farmaceutico
Assistenza diritto Societario per Farmacie
Assistenza Contrattualistica per Farmacia e Farmacisti
Diritto Amministrativo e Procedure di Appalto del settore Farmaceutico
Cerca il tuo caso tra quelli già risolti, o proponi il Tuo.
English Speaking
bottom of page
Salve, il contratto collettivo farmacie private non prevede banca ore, a scopo compensativo. Questo meccanismo si applica alle imprese gestite da Enti. Come farmacista non si può esimere di fare lo straordinario se necessario ma a nostro avviso deve essere corrisposto e non accantonato salvo accordo contrario. Ne parli con il consulente del lavoro della farmacia.
Non costituisce consulenza.