É possibile trasferire una autorizzazione per mezzo di una fusione tra farmacie?
É possibile fondere due società tra di loro?
La nuova società risultante dalla fusione otterrà benefici dalla incorporazione?
Per rispondere a tali quesiti seppure i modo sintetico possiamo dire che la fusione per incorporazione (in inglese M&A) è il principale modo di acquisizione societaria nel meccanismo commerciale, sin dal principio riservato a Banche ed Assicurazioni e poi via via alle società commerciali.
Il motivo deriva dalla possibilità di "incorporare" ovvero fondere le due società o più società senza passare per la vendita ma attraverso un rapporto di cambio che determini la fusione di una società in un altra denominata incorporante.
Per il mondo della Farmacia questo é un fenomeno oggi possibile solo a seguito della riforma del 2017 che ha trasportato nel diritto farmaceutico tutto il mondo di diritto societario.
La cessione delle quote societarie é il meccanismo maggiormente utilizzato per il trapasso della titolarità della società sebbene l'entità giuridica rimane la stessa e conserva anche la medesima dizione societaria.
Tale meccanismo é utile e veloce ma non consente al nuovo titolare di mutare l'assetto della società che rimane quella originaria.
La fusione invece consente di incorporare una società in un'altra o di far nascere una nuova società dall'incontro delle due società che andranno a fondersi.