#Farmacia #concorso #farmacisti #indennità
Ci viene chiesto se il mancato pagamento dell'indennità al farmacista uscente possa bloccare il rilascio dell'autorizzazione alla nuova farmacia,
oppure
se tale vicenda sia invece "successiva" e quindi comporti come conseguenza la decadenza dell'autorizzazione una volta ottenuta.
La differenza non è di poco conto visto che nel primo caso l'indennità o meglio, la mancata indennità sarebbe un presupposto dell'autorizzazione della Farmacia,
mentre
nel secondo caso ne sarebbe una conseguenza, ovvero la mancata indennità costituirebbe decadenza di una autorizzazione già ottenuta.
Si pensi alle notevoli conseguenze in caso si concorso e di scorrimento della graduatoria.
Per rispondere va evidenziato che l’articolo 110, comma 1 del TULLSS, così dispone: “L'autorizzazione all'esercizio di una farmacia, che non sia di nuova istituzione, importa l'obbligo nel concessionario di rilevare dal precedente titolare o dagli eredi di esso gli arredi, le provviste e le dotazioni attinenti all'esercizio farmaceutico, contenuti nella farmacia e nei locali annessi, nonché di corrispondere allo stesso titolare o ai suoi eredi un'indennità di avviamento
