top of page
© Copyright
Immagine del redattoreAvv Aldo Lucarelli

La Revoca della farmacia

Ci viene chiesto cosa accade in caso di


revoca dell'autorizzazione della farmacia

e quali sono i rimedi esperibili.


La domanda perviene a seguito di un avviso di avvio del procedimento di revoca dell'autorizzazione della farmacia per inadempienze di carattere amministrativo.


La Revoca della farmacia


In tale contesto ricadono tutte le prescrizioni imposte dalla legge relative anche al divieto dell'articolo 112 del Testo Unico che prescrive espressamente un divieto di doppia autorizzazione così come le prescrizioni del concorso straordinario farmacie (art 13 del bando) a seguito dei controlli successivi sui candidati assegnatari vittoriosi.


Premesso che le contestazioni dell'amministrazione Regione dovranno essere affrontate singolarmente é essenziale in via preliminare sottolineare che l'avviso di avvio del procedimento non é autonomamente impugnabile fintanto che non si giunga ad un vero e proprio atto amministrativo conclusivo.


La Revoca della farmacia
La Revoca della farmacia

Ed infatti l'atto ricevuto, quindi, assumendo - nella sostanza - la valenza di comunicazione di avvio del procedimento ha natura di atto endoprocedimentale non immediatamente lesivo e, come tale, non immediatamente impugnabile, dovendosi ritenere che i suoi eventuali vizi siano da far valere in sede di impugnazione dell’atto conclusivo del procedimento.


Per regola generale, infatti, l'atto endoprocedimentale non è impugnabile in via autonoma, in quanto la lesione della sfera giuridica del destinatario è di regola imputabile all'atto che conclude il procedimento; tale principio subisce eccezioni in casi particolari, ossia in relazione ad atti di natura vincolata idonei a determinare in via inderogabile il contenuto dell'atto conclusivo del procedimento o in relazione ad atti interlocutori che comportino un arresto procedimentale (ex multis, Consiglio di Stato, sez. IV, 08/05/2023, n. 4596).


Si ritiene che nel caso di specie non possano essere riscontrate le eccezioni richiamate quindi a meno di non affrontare singolarmente le eccezioni poste dall'amministrazione Regionale servizio farmaceutico, sarà necessario attendere un vero e proprio atto amministrativo conclusivo al fine di poter agire la giustizia amministrativa.


Conclusivamente, la vicenda della revoca dell'autorizzazione della Farmacia andrà valutata caso per caso al fine di individuare con certezza le contestazioni ricevute e la natura degli atti amministrativi ricevuti al fine di focalizzare se trattasi di violazione di divieti attinenti la sede oppure il farmacista o ancora violazioni del concorso farmacie riscontrate a seguito dei controlli successivi dell'amministrazione.


Hai un quesito in diritto farmaceutico?

Leggi il blog specialistico o

Contattaci


Avv Aldo Lucarelli

149 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

コメント


bottom of page