top of page

Farmacia: Quali diritti vanta un candidato al Concorso?

Scopriamo quali sono i diritti di un candidato e quali le possibili soluzioni ad un problema comune.






Accade sempre più spesso che un candidato, o una associazione di candidati al concorso farmacie avanzi quesiti in termine di diritti, il quesito è:


Ma avendo partecipato al concorso farmacie, di quali diritti dispongo nei confronti dell'amministrazione regionale?

Per rispondere a tale domanda bisogna fare un passo indietro. Infatti i diritti saranno tutti quelli riconosciuti in epoca precedente all'avvio del concorso dalla stessa lex specialis, ovvero il Bando di concorso, la regola "sovrana" della procedura per l'assegnazione di nuove sedi farmaceutiche.


In attesa di conoscere gli esiti del concorso straordinario, e del prossimo #concorso #farmacie #ordinario, ove presumibilmente finiranno tutte le sedi non assegnate nel decennio 2012-2022, oggi la domanda piu' frequente risiede nei "diritti" degli aspiranti farmacisti, visto che coloro che sono diventati titolari poco o nulla hanno ancora da chiedere alla procedura.


Allora la prima risposta è quella di essere correttamente informati sull'esito e sull'andamento della procedura. Accade sempre piu' spesso infatti che nelle Regioni con basso numero di interpelli, i candidati farmacisti abbiano perso le speranze in quanto sono trascorsi anche 2 anni dal precedente interpello.