top of page

FARMA DIRITTO
I CASI AFFRONTATI DALL'AVVOCATO
ALDO LUCARELLI

Assistenza legale in Diritto Farmaceutico

centinaia di casi svolti consultabili nel blog

chiedi assistenza legale ed esponi il tuo caso a

Studio Legale Angelini Lucarelli

Via Monte Velino 133 Avezzano (AQ)

© Copyright

Apertura della Farmacia vacante da anni

La riatttivazione di una farmacia vacante da tempo in un comune, può costituire sviamento di clientela per le farmacie operanti sul territorio?

In altre parole, un farmacista può lamersi della riattivazione di una sede vacante da tempo operata dal Comune a distanza di anni?


Per rispondere al quesito possiamo citare la pronuncia del Consiglio di Stato, con la ormai risalente sentenza n. 3829/2016, ha significativamente escluso l’impugnazione da parte dei farmacisti limitrofi della delibera di riattivazione di una farmacia da tempo vacante:



La riattivazione di una sede farmaceutica, vacante da anni, non lede la posizione giuridica dei titolari delle sedi limitrofe,


Questo é il centrale della vicenda, non sussiste alcuna lesione del diritto dei farmacisti operanti sul territorio

in quanto detta posizione si configura come di mero fatto, non traendo origine dalla pianta organica diretta a perseguire la migliore e più capillare allocazione del servizio farmaceutico;


Apertura della Farmacia vacante da anni avvocato esperto e specializzato in diritto farmaceutico
Apertura della Farmacia vacante da anni

Ed infatti la copertura della sede vacante, costituisce, infatti, lo strumento mediante il quale si ripristina – dopo tanto tempo – la corretta gestione del servizio farmaceutico a tutela degli utenti di una determinata zona che da anni erano sprovvisti del servizio farmaceutico”;


Ti può anche interessare



E cosa dire dello sviamento di clientela verso la nuova sede riattivata da tempo ed in danno dei farmacisti attività sul territorio?


“..lo sviamento di clientela, come correttamente si osserva, non può costituire nel caso di specie un idoneo presupposto per fondare la legittimazione e l’interesse al ricorso.



Tale logica conseguenza deriva dal fatto che la sede vacante, seppure in stato di quiescenza, ovvero a riposo, esisteva da tempo e trova la sua legittimità nella delibera istitutiva dell’epoca, e non nella riattivazione, con la conseguenza che solo una determina di revisione in soppressione, per calo demografico, ove tale sede non sia medio tempo assegnata, né a concorso, potrebbe delegittimare la sede dormiente.



Prima di chiudere é opportuno sgomberare il campo da possibili profili di confusione, in quanto i due procedimenti – ovvero quello biennale di revisione della pianta organica e quello eventuale di assegnazione della zona precedentemente istituita- sono certamente autonomi tra loro anche se collegati a livello funzionale, con logiche conseguenze anche in tema di interesse a ricorrere al Tar. (Tar Puglia 703/24)




Diritto e legislazione farmaceutica

Avv Aldo Lucarelli

Commenti


Diritto Farmaceutico

il mondo legale on line della Farmacia e dei  Farmacisti

gli articoli del blog non costituiscono consulenza sono casi di scuola ad uso studio di carattere generale e non prescindono dalla necessità di un parere specifico su caso concreto. Possono contenere opinioni dell'autore

Modulo di iscrizione

Il tuo modulo è stato inviato!

Avv. Aldo Lucarelli  Via Monte Velino 133, Avezzano (AQ) p.iva 01724970668

086321520 - 3392366541

  • Facebook

©2022 di Farma Diritto. Creato con Wix.com

bottom of page